Privacy Policy

Cramaro Holding S.p.A. (la “Società”) è impegnata nella protezione dei Dati Personali che le vengono affidati. Pertanto, la loro gestione e la loro sicurezza vengono garantite con la massima attenzione, conformemente a quanto richiesto dalla normativa sulla protezione dei dati personali (Regolamento UE 679/2016).

La Società fornisce in questo documento (la “Policy”) alcune informazioni relative alle funzionalità del sito web in riferimento al trattamento dei Vostri Dati Personali in qualità di interessati e in qualità di utenti per quanto riguarda l’uso di cookies (per i quali si veda apposita informativa al link Cookie Policy).

La Policy si applica alla Cramaro Holding S.p.A. ed a tutte le società da essa controllate (il “Gruppo Cramaro”).

La Policy vale dunque quale informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”), per i soggetti interessati che accedono al sito cramarogroup.com, a valere esclusivamente per tale sito e con esclusione di altri siti web eventualmente consultati dagli interessati tramite link in esso contenuti.

La Policy potrebbe essere modificata a causa dell’introduzione di nuove disposizioni: si invitano pertanto tutti gli interessati del trattamento a controllare periodicamente la presente pagina.

  1. DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento dei Dati Personali è Cramaro Holding S.p.A. - Via Quadri Destra, 71/G, 37044 Cologna Veneta (VR), Italy; P.IVA. IT04452060231 oppure un'altra società del Gruppo Cramaro (il “Titolare”).

Per ogni chiarimento o per l’esercizio dei diritti dell’interessato del trattamento (l’“Interessato”), il Titolare può essere contattato al seguente indirizzo mail privacy@cramaro.com

  1. TIPOLOGIE DI DATI RACCOLTI E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

Diverse tipologie di Dati Personali sono raccolti utilizzando diversi servizi:

Modulo di contatto
L’Interessato, compilando con i propri Dati Personali il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.
Dati Personali trattati: nome, cognome, azienda, e-mail, telefono, città, nazione.

  1. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Il Titolare effettua il trattamento sulla base del consenso dell’Interessato, come previsto dall’art. 6 c.1 lett. a) del GDPR, oppure perché risulta necessario sulla base di un contratto di cui l’Interessato è parte o per l’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dello stesso.

Quando il conferimento dei dati è facoltativo, il rifiuto a fornirli comporta l'impossibilità di ottenere il servizio richiesto.

Non utilizzeremo i suoi Dati Personali per finalità diverse e ulteriori rispetto a quelle descritte nella presente informativa, se non informandola previamente e, ove necessario, ottenendo un Suo ulteriore consenso.

  1. CONSERVAZIONE DEI DATI

I Dati Personali sono trattati e conservati per il tempo strettamente necessario a soddisfare le finalità per le quali sono stati raccolti, e comunque non oltre i periodi di seguito indicati:

  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Interessato saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto e come da richiesta amministrativa 10 anni dalla stipula del contratto e dal pagamento della fattura;
  • I Dati Personali raccolti attraverso l’area riservata saranno conservati nella stessa fino alla richiesta da parte dell’utente di cancellazione del proprio account;
  • I Dati Personali contenuti e le statistiche di interazione raccolti attraverso il servizio di chat di assistenza saranno conservati per 5 anni, dopodiché la chat verrà cancellata dal database;
  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili alla raccolta, tramite consenso, per newsletter saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Interessato può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.

Il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati Personali non potranno più essere esercitati.

  1. TRASFERIMENTO DEI DATI

I Dati Personali sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Per necessità legate a logiche di organizzazione interna ed interconnessione di attività, i dati personali raccolti esclusivamente attraverso i moduli di contatto potrebbero essere condivisi con altre società del gruppo Cramaro.
I Dati Personali dell’Interessato potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Interessato si trova, esclusivamente nel rispetto delle norme di legge. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Interessato può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.

  1. DIRITTI DELL’UTENTE

Gli Interessati possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati Personali trattati dal Titolare.
In particolare, l’Interessato ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento. L’Interessato può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
  • opporsi al trattamento dei propri Dati Personali. L’Interessato può opporsi al trattamento dei propri Dati Personali quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
  • accedere ai propri Dati Personali. L’Interessato ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati Personali trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati Personali trattati.
  • verificare e chiedere la rettificazione. L’Interessato può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
  • ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Interessato può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati Personali. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati Personali per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Interessato può richiedere la cancellazione dei propri Dati Personali da parte del Titolare.
  • ricevere i propri Dati Personali o farli trasferire ad altro titolare. L’Interessato ha diritto di ricevere i propri Dati Personali in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati Personali sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Interessato, su un contratto di cui l’Interessato è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
  • proporre reclamo. L’Interessato può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Per esercitare i diritti dell’Interessato, l’Interessato può indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese scrivendo a privacy@cramaro.com

Il Titolare prende in carica le richieste degli Interessati con il massimo impegno per garantire l’effettivo esercizio dei loro diritti. Inoltre, l’Interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo nazionale (Garante Privacy).

  1. REVOCA DEL CONSENSO

L’Interessato può revocare, in qualsiasi momento, il suo consenso senza che ciò possa, tuttavia:

  • pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
  • pregiudicare ulteriori trattamenti degli stessi dati fondati su altre basi giuridiche (ad esempio, obblighi contrattuali o obblighi di legge cui è soggetto il Titolare).